Il sistema di fissaggio dei pannelli fotovoltaici è una componente essenziale per garantire sicurezza, efficienza e durata dell’impianto. Una struttura di supporto solida non solo protegge i moduli dalle intemperie, ma ottimizza anche l’inclinazione e l’esposizione al sole, migliorando la resa energetica complessiva.
In questo articolo, analizziamo i principali tipi di fissaggi disponibili, come scegliere quello giusto e i fattori da considerare per una corretta installazione.
Perché il fissaggio è così importante?
Un sistema di fissaggio di qualità è progettato per:
- Resistere al vento, alla neve e alla grandine
- Garantire la corretta inclinazione e orientamento dei pannelli
- Prevenire danni strutturali al tetto o alla superficie di installazione
- Agevolare eventuali interventi di manutenzione o sostituzione dei moduli
Una scelta sbagliata può compromettere la durata dell’impianto, aumentare i costi di manutenzione e ridurre la produzione di energia.
Tipologie di fissaggi per pannelli fotovoltaici
1. Fissaggi su tetto piano
Per tetti piani si utilizzano strutture di supporto con inclinazione variabile, spesso zavorrate per evitare forature della copertura. I vantaggi principali sono:
- Installazione senza compromettere l’impermeabilizzazione
- Facilità di orientamento e inclinazione ottimale
- Rapidità di montaggio
2. Fissaggi su tetto inclinato
Sono fissaggi specifici per tegole, coppi, lamiere o pannelli sandwich. I sistemi più diffusi prevedono:
- Ganci sottotegola
- Profili di alluminio su cui vengono fissati i pannelli
- Staffe regolabili per adattarsi alle diverse pendenze
La corretta installazione è fondamentale per evitare infiltrazioni d’acqua o danni alla struttura del tetto.
3. Fissaggi a terra
Ideali per grandi impianti fotovoltaici o in aree agricole, i sistemi di montaggio a terra prevedono:
- Strutture in acciaio zincato o alluminio
- Fondazioni a vite, plinto o ancoraggio diretto
- Sistemi fissi o tracker (orientabili verso il sole)
Questa soluzione consente di ottimizzare lo spazio e massimizzare la produzione.
4. Fissaggi per pensiline e carport fotovoltaici
In caso di pensiline o parcheggi coperti con pannelli solari, i fissaggi devono:
- Supportare il carico dei moduli e delle eventuali intemperie
- Integrare estetica e funzionalità
- Essere dimensionati per durare nel tempo senza manutenzioni straordinarie
Rossini Energy, ad esempio, realizza pensiline fotovoltaiche robuste ed eleganti, pensate sia per uso residenziale che industriale.
Materiali utilizzati nei sistemi di fissaggio
I materiali devono garantire durata e resistenza alla corrosione. I più utilizzati sono:
- Alluminio anodizzato: leggero, resistente e durevole
- Acciaio zincato: robusto e adatto a grandi strutture
- Acciaio inox: ottimale per ambienti particolarmente aggressivi (zone marine, industriali)
La scelta del materiale dipende dalle condizioni climatiche locali e dal tipo di impianto.
Cosa considerare nella scelta del sistema di fissaggio
Prima di scegliere il sistema di montaggio, è importante valutare:
- Tipologia di superficie (tetto, terreno, pensilina)
- Condizioni ambientali (vento, neve, salsedine)
- Normative locali e carichi strutturali previsti
- Compatibilità con i pannelli fotovoltaici scelti
- Possibilità di futura manutenzione
Un’installazione a regola d’arte deve sempre rispettare le normative vigenti in Italia, come il D.M. 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) e le linee guida CEI.
Come Rossini Energy garantisce installazioni sicure e affidabili
Rossini Energy utilizza solo sistemi di fissaggio certificati e progettati per durare nel tempo. Grazie a un’attenta progettazione preliminare, ogni impianto viene dimensionato in base alle specifiche condizioni del sito, garantendo:
- Massima stabilità
- Protezione della superficie di installazione
- Lunga durata dell’investimento
L’azienda offre soluzioni personalizzate, ideali sia per clienti privati che per aziende.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è la durata media di un sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici?
I sistemi di qualità possono durare oltre 25 anni, in linea con la vita utile dei moduli.
È possibile installare i pannelli senza forare il tetto?
Sì, in molti casi si utilizzano sistemi zavorrati su tetti piani, senza forature.
Il sistema di fissaggio è coperto da garanzia?
Rossini Energy propone sistemi garantiti, sia per difetti di fabbricazione che di resistenza strutturale.