Installiamo tettoie fotovoltaiche e colonnine di ricarica per auto elettriche.

Soluzioni su misura, chiavi in mano, senza intermediari.

Gli specialisti delle colonnine di ricarica

100% energia rinnovabile

Il sogno di un'auto elettrica è energia pulita ed autoprodotta. Grazie al nostro sistema di monitoraggio potete scegliere se utilizzare esclusivamente l’energia solare dai vostri impianti fotovoltaici.

Restare umani, oggi

Fabbrichiamo tutto ciò che installiamo. Con un contatto personalizzato, una competenza specifica, la legittimità di un costruttore e un'attenzione all'uomo prima di tutto, vi garantiamo una relazione di qualità.

Un futuro sostenibile, insieme

Con i nostri progetti di reinserzione sociale, l'uso di materiali nobili e duraturi, la riduzione al minimo dell'uso della plastica e un bilancio CO2 più basso possibile, mettiamo la nostra pietra all'edificio per un mondo di cui essere un po' più fieri.

I nostri prodotti

Colonnine di ricarica

Murale o colonnina, in legno o in alluminio.

Tettoie e pensiline fotovoltaiche

Il carburante che viene dal cielo.
Progettiamo, costruiamo e installiamo le nostre colonnine di ricarica.
Un unico interlocutore per una soluzione agile e di qualità.
In RossiniEnergy, i vostri interlocutori hanno esperienza nel settore e saranno in grado di darvi le risposte di cui avete bisogno.

Tenetevi aggiornati con RossiniEnergy

Una pensilina fotovoltaica in legno sotto il sole.Fotovoltaico nelle aziendeFotovoltaico per privati
10 Marzo 2025

Pensilina fotovoltaica in legno: Energia solare con stile e sostenibilità

Cos’è una pensilina fotovoltaica in legno? Una pensilina fotovoltaica in legno è una struttura elegante e funzionale che integra pannelli solari sul tetto per produrre energia pulita. Perfetta per parcheggi,…
Installateur borne de rechargeFotovoltaico nelle aziendeFotovoltaico per privatiNotizie
10 Marzo 2025

Finanziamenti per fotovoltaico: Incentivi e agevolazioni 2025

Investire in un impianto fotovoltaico è una scelta intelligente per ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica. Tuttavia, il costo iniziale può rappresentare un ostacolo per molte famiglie…
Installateur borne de rechargeNotizie
3 Marzo 2025

Quanto produce un pannello fotovoltaico?

L'energia solare sta rivoluzionando il settore energetico, e sempre più persone si chiedono quanto produce un pannello fotovoltaico e se può coprire il proprio fabbisogno energetico. La risposta dipende da…

FAQ

Sì, la ricarica delle auto elettriche è una sfida importante per la transizione energetica del governo. Per raggiungere l'obiettivo di una riduzione del 33% delle emissioni di gas serra entro il 2030, è necessario accelerare l'elettrificazione del parco auto italiano. In qualità di installatore di punti di ricarica, Rossini Energy beneficia del sostegno del governo sotto forma di sovvenzioni per aiutarvi a ridurre il costo dell'installazione di un punto di ricarica.
Certamente! Esiste un'ampia gamma di soluzioni di ricarica, dall'esterno all'interno, dalle aziende ai privati e ai condomini. Un privato con un budget limitato può optare per una presa rinforzata, mentre alcune aziende possono preferire un'infrastruttura di ricarica con più punti di ricarica. I condomini, invece, hanno bisogno di un sistema che consenta loro di non dover pagare per il consumo del vicino. Un punto di ricarica a parete viene spesso scelto per l'installazione in un garage, mentre un punto di ricarica a palo diventa essenziale per l'uso all'aperto, se non c'è un muro nelle vicinanze.
L'introduzione della ricarica per i veicoli elettrici significa che la potenza di ricarica può essere adattata in base al consumo. Ad esempio, un proprietario di casa potrebbe decidere di limitare la ricarica del suo punto di ricarica da 7kw durante il giorno e di aprire le valvole nelle ore non di punta. Un altro esempio è quello di un dirigente d'azienda che può adattare la potenza di ricarica assegnata al suo punto di ricarica da 22kw, in base al suo consumo e all'abbonamento energetico. In questo modo si evitano le interruzioni di corrente!

Si sono affidati a noi

Difatti, in ultima analisi, lo scopo del lavoro, di qualunque lavoro eseguito dall'uomo - fosse pure il lavoro più «di servizio» [...] - rimane sempre l'uomo stesso.

Giovanni Paolo IILaborem Exercens